Regolamento Centro Diagnostico e Riabilitativo NUOVAMENTE SRL
Scarica il regolamento in formato PDF
Accesso al servizio
-
L’ACCESSO AL SERVIZIO avviene in orario di Front-Office attraverso la prenotazione telefonica del percorso più indicato che, in base alla richiesta, verrà proposto da personale specializzato.
-
IL MINORE VIENE RIAFFIDATO ai genitori, nel caso di separati o divorziati, al genitore affidatario, a chi esercita la patria potestà o ad altri soggetti maggiorenni indicati, per scritto, dai genitori o da chi esercita la patria potestà.
-
LA REGOLARITÀ’ DELLA FREQUENZA da parte dei bambini/e-ragazzi/e è premessa necessaria per assicurare un percorso proficuo e l’ottenimento della massima efficacia dell’intervento richiesto. Si ritiene pertanto opportuno, nell’interesse di tutti, attenersi alle seguenti disposizioni:
-
LE ASSENZE devono essere giustificate secondo la loro tipologia. Pertanto, la mancata e ingiustificata frequenza a quattro incontri consecutivi, comporta la sospensione del piano di intervento e la decadenza del diritto di proseguire il percorso stabilito.
-
PER LA DISDETTA:
– Dell’iter valutativo il genitore è tenuto ad inviare una mail all’indirizzo: diagnostica@nuovamente.eu almeno 24 ore prima dell’incontro stabilito. Qualora tale procedura non venisse rispettata, verrà addebitato il 30% dell’importo previsto per la valutazione completa.
– Di una seduta del percorso di presa in carico, il genitore è tenuto a chiamare il centro o l’operatore di riferimento per avvisare della mancata presenza almeno 24 ore prima, in caso contrario, sarà considerato incontro svolto e quindi l’ora verrà conteggiata nella fattura del mese corrente.
-
I RITARDI per cause estranee all’operatore, NON SARANNO RECUPERATI per il rispetto dell’utente successivo.
Incontri di consulenza, aggiornamento e programmazione
Gli incontri di Aggiornamento, Consulenza e Programmazione e Riprogrammazione degli interventi:
-
Richiesti dal CONSIGLIO DI CLASSE o dagli INSEGNANTI:
-
NON rientrano nel Piano Personalizzato concordato. Pertanto dovranno essere stabiliti tra la famiglia e la figura coinvolta e saranno svolti in base alla corresponsione della cifra prevista nel tariffario di NuovaMente srl.
-
Richiesti dai GENITORI e/o da ALTRI OPERATORI a vario titolo coinvolti nel progetto educativo e abilitativo del minore:
-
Dovranno essere preventivamente concordati con l’operatore. Pertanto, NON potranno essere effettuati oltre il termine dell’incontro con l’assistito, nel rispetto della famiglia successiva in attesa.
-
Sono da intendersi AGGIUNTIVI rispetto al corrispettivo pattuito e prevedono un onere economico da parte della famiglia.
Attivazione trattamento logopedico
-
-
L’avvio di un trattamento Logopedico prevede OBBLIGATORIAMENTE la richiesta del Pediatra o del medico specialista che ha svolto la diagnosi e che ha indicato la necessità di trattamento logopedico.
-
-
Si specifica inoltre che, qualora il bambino non avesse alcun inquadramento specialistico pregresso alla richiesta del trattamento, verrà effettuata un’osservazione congiunta da parte del Neuropsichiatra Infantile e del Logopedista oltre che una valutazione testistica, ove necessaria. Ciò è da considerarsi premessa essenziale per la stesura di un piano di intervento mirato.
Modalita’ di pagamento delle prestazioni
Al momento del colloquio iniziale, vengono stabiliti i compensi necessari per lo svolgimento del percorso scelto.
Il pagamento delle quote stabilite deve avvenire secondo le seguenti modalità:
-
ANTICIPATA, solo nel caso di percorsi attivati con Tutor dell’Apprendimento e con Logopedisti*. In particolare, verranno previsti dei “pacchetti” di incontri che verranno concordati con l’operatore di riferimento. Nel caso in cui il paziente dovesse interrompere il percorso verrà emessa nota di credito per le sedute non fruite. Pertanto sarà cura del paziente indicare il rimborso in sede di dichiarazione dei redditi.
*Gli incontri conteggiati saranno unicamente quelli realmente effettuati.
-
CONTESTUALE alla seduta svolta e all’emissione di relativa fattura presso la Segreteria del Centro.
NB. Per quanto riguarda l’ITER VALUTATIVO, la relazione scritta verrà consegnata UNICAMENTE solo dopo aver saldato la fattura relativa alle prestazioni svolte.
-
Qualora l’utente fosse in possesso di Assicurazione che contempli il rimborso delle prestazioni previste dal piano terapeutico, è INDISPENSABILE che venga presentata la relativa documentazione prima dell’avvio di qualsiasi tipologia di presa in carico (Iter valutativo, trattamenti logopedici, etc.).
Si ricorda inoltre che le fatture già inviate all’Agenzia delle Entrate e/o al Sistema Tessera Sanitaria NON saranno soggette a modifica.
-
LA RINUNCIA al trattamento del piano personalizzato può avvenire in ogni momento saldando quanto compiuto dagli operatori.
-
LE MODALITA’ DI PAGAMENTO sono le seguenti:
– Assegno intestato a Nuovamente srl;
– Contanti;
– POS.
Tariffario delle prestazioni
Il Tariffario delle prestazioni è stabilito dalla DIREZIONE di NUOVAMENTE SRL ed è adeguato annualmente. Il tariffario viene comunicato alle famiglie/utenti prima dell’avvio delle varie prestazioni, durante il colloquio iniziale.
Il compenso può variare in base alla tipologia del servizio offerto, alla frequenza e alla durata degli incontri previsti e pattuiti, alla qualifica dell’operatore coinvolto nel percorso nel rispetto dell’ordine professionale a cui è iscritto oltre che alla fascia di reddito di appartenenza dell’utente. Al riguardo, il genitore o colui che esercita la patria potestà, dovrà fornire una Dichiarazione sostitutiva di certificazione del reddito familiare annuo.
PRESTAZIONI |
DA 0 A 36.000 Fascia 1 |
DA 36.001 A 70.000 Fascia 2 |
DA 70.001 A 100.000 Fascia 3 |
>101.000 Fascia 4 |
||||||||
VALUTAZIONI IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARE |
||||||||||||
Area Neuro-psicologia/Neuro-psichiatria |
||||||||||||
ETÀ 0-4 ANNI |
||||||||||||
|
I livello: 297 EURO presenza o assenza disturbo _________ 426 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 308,25 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 437,25 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 319,50 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 450,50 EURO * I livello + II livello:certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 331 EURO presenza o assenza disturbo __________________ 467 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
||||||||
|
ETÀ 4-6 ANNI |
|||||||||||
I livello: 297 EURO presenza o assenza disturbo ___________ 426 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 309,50 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 438,50 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 323,50 EURO presenza o assenza disturbo ___________ 454,50 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 336 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 472 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
|||||||||
(Anche per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento) |
ETA’ SCOLARE |
|||||||||||
I livello: 242 EURO presenza o assenza disturbo ___________ 355 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 252 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 365 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 262 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 375 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 272 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 385 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
|||||||||
PER OGNI FASCIA E’ INDICATA LA SPESA MIN. E LA MAX. |
||||||||||||
VALUTAZIONE IN LINGUA INGLESE/AMERICANA |
||||||||||||
|
656 EURO (LINGUA INGLESE) |
|||||||||||
748 EURO (LINGUA INGLESE+LINGUA ITALIANA) |
||||||||||||
|
VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI COMUNICATIVO-RELAZIONALI |
|||||||||||
467 EURO |
472 EURO |
482 EURO |
497 EURO |
|||||||||
|
VALUTAZIONE LINGUAGGIO DISFLUENTE |
|||||||||||
I livello: 228 EURO presenza o assenza disturbo ___________ 288 EURO * I livello + II livello |
I livello: 241 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 306 EURO * I livello + II livello |
I livello: 254 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 324 EURO * I livello + II livello |
I livello: 268 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 343 EURO * I livello + II livello |
|||||||||
Area Psicologia/Neuropsichiatria |
||||||||||||
|
I livello: 202 EURO presenza o assenza disturbo ___________ 355 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 212 EURO presenza o assenza disturbo _____________ 365 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 222 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 375 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
I livello: 232 EURO presenza o assenza disturbo ____________ 385 EURO * I livello + II livello: certificazione valida ai sensi di legge |
||||||||
PER OGNI FASCIA E’ INDICATA LA SPESA MIN. E LA MAX. |
||||||||||||
PERCORSI DI PRESA IN CARICO |
||||||||||||
AREA PSICOLOGIA/PSICOTERAPIA |
||||||||||||
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE |
70 EURO |
75 EURO |
80 EURO |
85 EURO |
||||||||
SUPPORTO ALLA COPPIA GENITORIALE |
70 EURO |
85 EURO |
100 EURO |
115 EURO |
||||||||
PSICOTERAPIA DI COPPIA PSICOTERAPIA FAMILIARE |
90 EURO |
110 EURO |
125 EURO |
145 EURO |
||||||||
SUPPORTO PSICOLOGICO |
50 EURO |
55 EURO |
60 EURO |
65 EURO |
||||||||
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA |
50 EURO |
60 EURO |
70 EURO |
80 EURO |
||||||||
AREA TUTOR DELL’APPRENDIMENTO |
||||||||||||
INTERVENTO PSICOEDUCATIVO DOMICILIARE
(Compenso orario) |
35 EURO |
40 EURO |
45 EURO |
50 EURO |
||||||||
INTERVENTO PSICOEDUCATIVO IN SEDE (Compenso orario) |
30 EURO |
35 EURO |
40 EURO |
45 EURO |
||||||||
PROMOZIONE STRATEGIE DI STUDIO (Compenso orario) |
35 EURO +IVA*** |
38 EURO +IVA*** |
42 EURO+IVA*** | 45 EURO + IVA*** | ||||||||
SUPPORTO ALLO STUDIO IN SEDE (Compenso orario) |
23 EURO+ IVA*** |
28 EURO+ IVA*** |
32 EURO+IVA*** |
35 EURO+ IVA*** |
||||||||
SUPPORTO ALLO STUDIO A DOMICILIO (Compenso orario) |
30 EURO |
35 EURO |
38 EURO |
43 EURO |
||||||||
CONSULENZA A EDUCATORI-GENITORI E RAGAZZI |
40 EURO+ IVA*** |
45 EURO+ IVA*** |
50EURO+IVA*** |
55 EURO+ IVA*** |
||||||||
COLLOQUI FUORI SEDE |
43 EURO ** |
50 EURO ** |
60 EURO ** |
70 EURO ** |
||||||||
STESURA RELAZIONE O PDP |
50 EURO+ IVA*** | 50 EURO+ IVA*** | 50EURO+IVA*** | 50 EURO+ IVA*** | ||||||||
AREA LOGOPEDIA |
||||||||||||
TRATTAMENTO LOGOPEDICO
(Compenso orario) |
43 EURO |
45 EURO |
47 EURO |
50 EURO |
||||||||
TRATTAMENTO LOGOPEDICO
( ½ Ora) |
30 EURO |
31 EURO |
33 EURO |
35 EURO |
||||||||
TRATTAMENTO LOGOPEDICO FUORI SEDE (Compenso Orario) |
55 EURO |
57 EURO |
60 EURO |
60 EURO |
||||||||
AREA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE/NEUROPSICOLOGIA |
||||||||||||
PRESTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE ORARIE |
61 EURO |
66 EURO |
71 EURO |
76 EURO |
||||||||
VISITA DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE |
71 EURO |
81 EURO |
91 EURO |
101 EURO |
Nei casi seguenti verranno applicate delle agevolazioni in termini di SCONTO:
ITER VALUTATIVO |
SCONTO |
Accesso a due pacchetti diagnostici diversi |
20% sul secondo pacchetto diagnostico |
Due fratelli in valutazione |
10% su ogni pacchetto diagnostico |
PRESA IN CARICO |
SCONTO |
Attivi due percorsi settimanali per due fratelli |
10 % a percorso |
Attivo un percorso di presa in carico bisettimanale |
10 % a seduta |
Presa in carico di più membri della stessa famiglia con due operatori differenti |
10 % per ogni prestazione |
Gli utenti che possiedono un’ ESENZIONE TICKET per REDDITO hanno diritto al 30 % per ogni tipologia di percorso. In questo caso è richiesta la documentazione accertante quanto di cui sopra. |
* Prezzo forfettario.
** Tale compenso può variare in base alla distanza del luogo da raggiungere da parte del professionista e/o alla durata dell’incontro.
*** Alcune prestazioni sono soggette ad IVA, in quanto alcune attività svolte non rientrano tra quelle sanitarie.
NOTA: Si ricorda che per somme superiori ad euro 77,47 verrà addebitata l’imposta di bollo pari a 2 euro.